Un prodotto dell'industria pesante europea che non nasconde le sue origini minerarie dietro una superficie abbellita artificialmente.
Questa solida lavagna magnetica in acciaio laminato europeo di 3 mm di spessore è stata tagliata qui a Lüdinghausen, nel Münsterland, utilizzando la tecnologia laser. È realizzata in lamiera nera non trattata, quindi non è stata sottoposta ad alcuna finitura superficiale, che priva il materiale di qualsiasi identità acquisita durante il processo di produzione. Le tracce delle varie fasi di produzione sono riconoscibili a occhio nudo: vi si possono trovare le impronte di grandi ventose, utilizzate per sollevare la lastra dal nastro del laminatoio, o i resti del refrigerante che impediva il surriscaldamento dei rulli. La lastra deve la sua colorazione scura allo strato di calcare che si crea quando l'acciaio caldo viene lavorato dalla reazione dell'ossigeno con il ferro. Ogni pezzo è unico, mostrando apertamente le sue origini minerarie e la sua pesante storia industriale.
Lo spessore particolarmente elevato del materiale, pari a 3 mm, insolito sul mercato, impedisce alla lastra di vibrare quando vengono staccati dei magneti particolarmente forti. Nei nostri test pratici, i fogli con uno spessore di 2 mm non hanno funzionato, perché la mancanza di rigidità fa sì che le note fisse finiscano sul pavimento quando si utilizzano magneti con una forza adesiva adeguata. Forniamo tasselli universali con viti di aggancio da 8 mm per fissare in modo sicuro la lavagna magnetica da 5,6 kg. La distanza tra la lavagna e la parete può essere regolata individualmente utilizzando l'esagono e i dadi in ottone in dotazione, per compensare eventuali irregolarità della superficie. La ruggine non è un problema al di fuori dei locali umidi, soprattutto perché sigilliamo ogni lavagna con un sottile strato di cera.